Sardegna
dal 27 settembre 2023
Dopo oltre vent’anni trascorsi nell’organizzazione del GiroSardegna (manifestazione turistico/agonistica) ho deciso di dedicare il mio impegno al ciclismo turistico/ambientale/salutare dando vita ad un gruppo operativo affidabile e di sicura efficienza che possa rivolgersi a quei milioni di utenti della bici che ne ricercano un uso compatibile con il loro grado di “allenamento”.
È davanti agli occhi di tutti la realtà che si è manifestata negli ultimi anni: gli utilizzatori della bici sono aumentati enormemente per una somma di fattori (pandemia Covid, bonus bici, piste ciclabili, ricerca del benessere fisico, voglia di maggiore contatto con la natura, ricerca di uno stile di vita sano, ecc.) e l’avvento della E-bike ha aperto orizzonti nuovi per larga parte dei praticanti.
La bici inoltre è oramai diventata un oggetto di culto anche nelle classi abbienti e, sempre di più, il “normale” ciclista ha voglia di programmare un utilizzo NON agonistico della bicicletta!
Ecco perché sono nate le “Flamingo’s Roads”!
Le “Strade dei Fenicotteri” sono quelle che costeggiano il mare della Sardegna e dalle quali si possono ammirare le sue spettacolari bellezze: sono percorsi UNICI al mondo, straordinari per la bellezza delle spiagge, dei panorami marini e per la particolarità delle zone attraversate.
La Sardegna è un paradiso per la pratica del ciclismo in TUTTE le sue forme e l’obiettivo che mi sono posta è quello di dare vita ad occasioni che negli anni saranno un richiamo irresistibile per utilizzatori della bici provenienti dal mondo intero!
E lo scorso anno, oltre a dare vita all’iniziativa “Pink Flamingos” che tante soddisfazioni ha dato a me ed a tutte le partecipanti, a fine settembre ho programmato il “numero zero” delle Flamingo’s Roads che ha portato una cinquantina di ciclisti a percorrere l’intero periplo della Sardegna in due modi diversi:
a. Per i randonneurs: Brevetto “1.000 Flamingos” (un 1.000 km NON STOP da terminare entro 75 ore
dalla partenza): una trentina i ciclisti si sono cimentati nell’impresa riuscendo quasi tutti a portarla a
termine;
b. Per i ciclo-turisti: Diploma “Flamingo’s Roads” (dieci tappe consecutive da 100 km ciascuna) … e
sono stati una ventina coloro che vi hanno partecipato.
TUTTI sono rimasti entusiasti dalla loro esperienza e molti di loro la ripeteranno di certo!
Ora, nella tarda estate sarda 2023, ho programmato la ripetizione quasi integrale delle “Flamingo’s Roads” con qualche piccolo aggiustamento dovuto all’esperienza fatta lo scorso anno, mentre per i Randonneurs ho in serbo nuove ed ancor più stimolanti iniziative nel 2024!
Cristina Concas
Cosa sono le “Flamingo’s Roads”?
Le Flamingo’s Roads sono le “Strade dei Fenicotteri”, ovvero quelle che costeggiano il mare della Sardegna e dalle quali si possono ammirare tutte le sue spettacolari bellezze: sono percorsi straordinari ed UNICI al mondo per la bellezza delle spiagge e dei panorami marini e per la particolarità delle zone attraversate.
Per consentire “a TUTTI” la possibilità di beneficiare dei capolavori che la natura ha creato nei mille chilometri che misura il periplo dell’Isola, abbiamo sfruttato le esperienze fatte nelle 25 edizioni del “GiroSardegna” per creare percorsi in cui pedalare con la tua. Ma con le “Flamingo’s Roads” abbiamo ideato un nuovo modo di farti vivere questa esperienza.
Infatti, le tappe si pedalano in modo differente: il ritmo è personale, le scelte sono individuali, i percorsi sono pre-definiti e le attrazioni segnalate.
Spetta a te decidere come vivere la Sardegna con la tua bicicletta e qui sotto trovi le varie opzioni tra cui scegliere … ma decidi in fretta se vuoi evitare di restare fuori (questa edizione dell’evento è a numero chiuso!) e se vuoi usufruire del sostanzioso sconto di quota hotel!
Alla Partenza delle Flamingo's Roads 2022 mancano:
Decidi tu come vuoi vivere la Sardegna. Scegli in quale percorso pedalare.
Chi sono le “Pink Flamingos” e perché sono nate!
Volendo programmare un evento che faccia riflettere sulla necessità di aprire prospettive di vita alle donne che nel corso della loro hanno incontrato il cancro, è parso naturale “gemellare” gli ospedali oncologici esistenti in Sardegna unendoli tutti in un viaggio che parte da Cagliari per toccare TUTTE le altre per infine concludersi ancora a Cagliari, ma questa volta nello Stagno di Molentargius … tra il rosa dei fenicotteri.
Il “viaggio” è fatto in bicicletta e le cicliste che effettueranno il percorso faranno un ipotetico volo dai luoghi della sofferenza fino ad unirsi ad uccelli che nell’Isola hanno trovato la loro casa ideale al punto di viverci in maniera stanziale: le cicliste saranno così le Pink Flamingos (i Fenicotteri Rosa) che hanno superato il dolore riuscendo a librarsi sopra di esso, LIBERE!!
La bici è il mezzo ideale per consentire il loro “volo”: significa fatica fisica e mentale indispensabile per raggiungere l’obiettivo ma, questa fatica, al di là del gesto sportivo, si tramuta in benessere fisico, libertà di vivere intensamente nella natura, vita sana e movimento.
Il volo delle Pink Flamingos è difficile ed impegnativo: sono donne che, per tentare di farlo, hanno dovuto imparare ad usare una bici adatta sapendo che dovranno pedalare una intera settimana nella quale dovranno superare montagne, affrontare il traffico delle città, pedalare spesso in solitudine ed affrontare la sfida impegnativa di un percorso lungo e faticoso che “abbraccia”, idealmente, tutta la Sardegna fino a concludersi assieme ad altre donne che vorranno accompagnarle negli ultimi chilometri dell’impresa.
La pedalata si concluderà poi nella festa finale nel Parco delle Emozioni, proprio di fronte allo spettacolo naturale di migliaia di Fenicotteri Rosa.
Scegli, tra i DUE percorsi di Gara, quello più adatto a Te, tra il MedioGiro e il GranGiro.
Potrai decidere di iscriverti al percorso turistico, senza pensare ai Tempi o alla Velocità. Ti godrai SOLO gli splendidi paesaggi che la Sardegna offre.
Gareggerai con ciclisti di tutto il mondo, anche dalle nazioni più lontane, come Australia, USA e Brasile.
Hotel in pensione completa, gadget, ristori, timing, assistenza medica, assistenza meccanica, carro scopa, premi, estrazioni a sorte.
A.S.D. FLAMINGO’S ROADS A.P.S.
Sede Legale:
Via XX Settembre 9/A
09125 Cagliari
Cod.Fisc.92233740924
Partita IVA 03999030921